Nihil dosaggio zero

Ultimo arrivato in gamma, si caratterizza per una cuveè composta da Chardonnay e Pinot nero, sapientemente assemblati. Possiamo definirlo un Franciacorta trasparente, allo stato puro. L’assenza di alcun dosaggio fa così emergere tutte le peculiarità del terroir franciacortino.

Varietà delle uve: Chardonnay - Pinot nero

Superficie vitata aziendale: 15 ettari

Tipologia dei terreni: terreni morenici con presenza di scheletro

Sistema di allevamento: guyot

Densità impianto: 4500 ceppi per ettaro

Resa media per ettaro: 9000 kg di uva / circa 5400 litri di mosto

Periodo di raccolta: fine agosto

Vinificazione: raccolta manuale con selezione dei grappoli, pigiatura soffice
in pressa pneumatica, fermentazione in acciaio a temperatura controllata

Affinamento: 7 mesi in acciaio

Presa di spuma: nella primavera successiva alla vendemmia

Affinamento sui lieviti: almeno 30 mesi

Affinamento post sboccatura: 3-4 mesi

N. bottiglie prodotte: 10.000

Dosaggio alla sboccatura: Apporto in zuccheri pari a 0 grammi/litro

Dati analitici alla sboccatura: Alcool 12,5%vol, Acidità totale 7.00
grammi/litro, Anidride solforosa totale inferiore a 60 grammi/litro (limite
massimo legale consentito 185 grammi/litro)

Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino con riflessi dorati,
perlage sottile e continuo, bouquet finissimo con delicate note agrumate;
al palato è fresco e asciutto, ma allo stesso tempo morbido e pieno

Abbinamenti: ottimo come aperitivo, crudità di pesce, per i palati
mordaci anche a tutto pasto

Come lo abbiniamo

Tagliere di salumi

L’ameno paesaggio della Franciacorta e un ottimo bicchiere di vino accompagnato da un tagliere di salumi nostrani sono la soluzione perfetta per un aperitivo o per una breve pausa dalla caotica quotidianità.

Si consiglia la scelta del Franciacorta Nihil Dosaggio Zero, un vino naturale, senza aggiunte e puro, una finestra aperta che permette di affacciarsi senza mediazioni sul territorio franciacortino.

Un vino un volto

Filippo Ambrosini

Il Dosaggio Zero Nihil è l’ultimo arrivato in gamma. Grazie all’assenza di aggiunte (nihil dal latino “nulla”) in fase di dégorgement, punta a una qualità senza compromessi, secondo il desiderio dell’azienda di produrre un vino dalla totale naturalezza, in armonia con la tradizione franciacortina.

Filippo, proprio come il Dosaggio Zero Nihil, è il più giovane di casa Ambrosini. Solare, estroverso, dinamico e leale, a lui è affidato il compito di guardare al futuro, di far conoscere la realtà familiare, di portarla all’esterno “senza aggiunte”, non tradendone i valori.